|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
vedi tutti
|
|
|
Cerca per: |
Parole chiave |
Autori |
Argomenti |
|
|
|
|
Sono stati trovati
8
riferimenti relativi all'autore:
Carlo Olmo
Condividi gli articoli dello stesso autore, allegando questo indirizzo nelle tue email >>>
http://www.casadellacultura.it/viaborgogna3articaut.php?id=Carlo Olmo
| LA MEMORIA COME PROGETTO Tre libri per riflettere sul senso delle parole e delle cose | Quello che lega gli argomenti di questi tre libri – Lisa Parola, Giù i monumenti? Una questione aperta (Einaudi, 2022); Bruno Pedretti, Il culto dell’autore. Le arti al tempo della civiltà estetica (Quodlibet, 2022) e Filippo Barbera, Domenico Cersosimo e Antonio De Rossi | | PER UNA NUOVA PROGRESSIVE AGE Riflessione a partire dal libro di Daniel T. Rodgers | Il mondo che stiamo vivendo, oltre a generare smarrimento, rimozione, angoscia, fa venire al pettine nodi che apparivano sciolti. Nel 1998 Daniel T. Rodgers pubblica Atlantic Crossings. Social Politics in a Progressive Age (Harvard University Press). Questo libro – insieme | | GLI INTELLETTUALI E LA STORIA, OGGI Commento ai libri di Sabino Cassese e Adriano Prosperi | Raramente si dà l’occasione di leggere due testi di autori prestigiosi usciti a poca distanza l’uno dall’altro. E, forse ancor più, scritti in un linguaggio e pubblicati in un formato che – come ricordava Giulio Einaudi riferendosi a una fortunata collana dell’omonima casa | | BIOGRAFIA (E MORFOLOGIA) DI UNA STRADA Commento al libro di Caterina Barioglio | Il libro di Caterina Barioglio – Avenue of the Americas. New York, biografia di una strada (FrancoAngeli 2021) è la profonda rielaborazione di una tesi di dottorato, di cui ero il relatore, ed esce in una rinnovata collana che curo con Edoardo Piccoli per i tipi di | | DOBBIAMO TROVARE UN NUOVO ATTICUS FINCH? Riflessioni sul presente e il futuro dell’università | Suggerire che esista un’accademia simile all’invenzione di Atene, per riprendere una riflessione che da Nicole Loraux ci porta a François Hartog, è un sogno ricorrente. Loraux con grande intelligenza lega quell’invenzione all’orazione funebre tenuta per | | LA DIVERSITÀ COME STATUTO DI UNA SOCIETÀ Commento al libro di Giuseppina Scavuzzo | È difficile oggi terminare la lettura di un libro con un autentico senso di colpa e di inadeguatezza. Come fantasmi, appena posato quello di Giuseppina Scavuzzo sulla scrivania - Il parco della guarigione infinita. Un dialogo tra architettura e psichiatria (LetteraVentidue ... | | LA CITTÀ TRA CORPO MALATO E CORPO PERFETTO Commento al libro di Cristina Bianchetti | Il libro di Cristina Bianchetti Corpi tra spazio e progetto (Mimesis 2020) esce in una congiuntura davvero particolare. Dopo decenni in cui il corpo era visto come l'ultima frontiera dell'immagine e la cura era tutta indirizzata a confermare l'esasperato narcisismo che | | SPAZIO E UTOPIA NEL PROGETTO DI ARCHITETTURA Commento al libro curato da A. De Magistris e A. Scotti | In una società in cui quasi ogni mossa appare se non strumentale di brevissimo periodo, in cui trionfano le ideologie, secondo la più ferrea visione marxista, curare un libro, sia pur dal titolo pessimista, Utopiae finis?, appare quasi una sfida. L'utopia ha una storia carsica | |
|
Casa della Cultura
Via Borgogna, 3
20122 Milano
telefono: 02.795567 / fax 02.76008247
e-mail: segreteria@casadellacultura.it
orario segreteria:
dalle 9.30 alle 13.00; dalle 15 alle 20.00.
CF 80115850150
web designer Giovanna Baderna
|
CHI SIAMO |
SEMINARI |
INCONTRI |
VIDEO/AUDIO |
|
|
Autobiografia |
|
Filosofia |
|
Psicoanalisi |
|
Letteratura |
|
Sociologia |
|
Poesia |
|
Economia |
|
Psicologia |
|
Storia |
|
Religione |
|
Cinema |
|
Altro
|
|
|
Ogni iniziativa che si svolge in Casa della Cultura è
registrata: qui trovate l'audio di tutti gli appuntamenti. Per alcuni incontri viene realizzata anche una registrazione video.
Dal 2015 molti incontri avvengono in diretta streaming. Le loro registrazioni video sono rese disposibili nel sito.
|
MATERIALI
|
SOSTIENICI
|
PRESS
|
CONTATTI
|
cose che vale la pena di leggere |
|
sottoscrivi |
|
destina il 5x1000 |
|
associati |
|
|
|
|
|
|