|
è attivo il servizio RSS per gli articoli che vengono pubblicati. |
|
Cos'é |
Il servizio RSS (Really Simple Syndication) consente ai nostri lettori di ricevere tutti i nuovi articoli pubblicati sul proprio computer
o su dispositivo mobile in modo automatico e immediato, senza aver bisogno di collegarsi al nostro sito. |
Cosa occorre |
Per utilizzare il servizio è necessario installare sul proprio computer un software cosiddetto "aggregatore", cioè un programma che preleva
le notizie (feed) messe a disposizione dai siti web che hanno attivato il servizio RSS. |
Programmi aggregatori |
Qui di seguito, alcuni programmi aggregatori gratuiti, maggiormente diffusi: (clicca sul nome ed effettua il download)
Feedreader - sistema operativo Windows Sharpreader - sistema operativo Windows RSSOwl - sistema operativo Windows, Mac OS RSS Bandit - sistema operativo Windows RSS Xpress - sistema operativo Windows |
Creazione del collegamento |
Dopo aver attivato l’aggregatore prescelto, il programma segnalerà immediatamente tutti gli aggiornamenti degli articoli inseriti nel sito
della Casa della Cultura se effettuerete il collegamento al sito.
Per far questo, clicca sull'icona seguente, copia l'URL (l'indirizzo web che trovi in alto nella pagina del browser) e incollalo nell' "aggregatore": il gioco è fatto! |
|
|
Esempio (se utilizzi Feedreader come aggregatore):1.clicca 2. copia l'URL (http://www.casadellacultura.it/pagine/rss.php) |
|
3. seleziona 'Nuovo' e incolla l'URL |
|
4. vedrai l'elenco degli ultimi 30 articoli: in neretto gli ultimi non visti cliccando su uno di essi, vedrai una breve descrizione. Cliccando su di essa, vedrai tutto l'articolo, oppure potrai vederlo direttamente sul sito. |
|
|
CHI SIAMO | SEMINARI | INCONTRI | VIDEO/AUDIO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
Ogni iniziativa che si svolge in Casa della Cultura è registrata: qui trovate l'audio di tutti gli appuntamenti. Per alcuni incontri viene realizzata anche una registrazione video.
Dal 2015 molti incontri avvengono in diretta streaming. Le loro registrazioni video sono rese disposibili nel sito.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MATERIALI | SOSTIENICI | PRESS | CONTATTI | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Casa della Cultura | Via Borgogna, 3 | 20122 Milano | telefono: 02.795567 / fax 02.76008247 | e-mail: segreteria@casadellacultura.it orario segreteria: dalle 9.30 alle 13.00; dalle 15 alle 20.00. | CF 80115850150 web designer Giovanna Baderna |
RIGA |
|
è attivo il servizio RSS per gli articoli che vengono pubblicati. |
|
Cos'é |
Il servizio RSS (Really Simple Syndication) consente ai nostri lettori di ricevere tutti i nuovi articoli pubblicati sul proprio computer
o su dispositivo mobile in modo automatico e immediato, senza aver bisogno di collegarsi al nostro sito. |
Cosa occorre |
Per utilizzare il servizio è necessario installare sul proprio computer un software cosiddetto "aggregatore", cioè un programma che preleva
le notizie (feed) messe a disposizione dai siti web che hanno attivato il servizio RSS. |
Programmi aggregatori |
Qui di seguito, alcuni programmi aggregatori gratuiti, maggiormente diffusi: (clicca sul nome ed effettua il download)
Feedreader - sistema operativo Windows Sharpreader - sistema operativo Windows RSSOwl - sistema operativo Windows, Mac OS RSS Bandit - sistema operativo Windows RSS Xpress - sistema operativo Windows |
Creazione del collegamento |
Dopo aver attivato l’aggregatore prescelto, il programma segnalerà immediatamente tutti gli aggiornamenti degli articoli inseriti nel sito
della Casa della Cultura se effettuerete il collegamento al sito.
Per far questo, clicca sull'icona seguente, copia l'URL (l'indirizzo web che trovi in alto nella pagina del browser) e incollalo nell' "aggregatore": il gioco è fatto! |
|
|
Esempio (se utilizzi Feedreader come aggregatore):1.clicca 2. copia l'URL (http://www.casadellacultura.it/rss.php) |
|
3. seleziona 'Nuovo' e incolla l'URL |
|
4. vedrai l'elenco degli ultimi 30 articoli: in neretto gli ultimi non visti cliccando su uno di essi, vedrai una breve descrizione. Cliccando su di essa, vedrai tutto l'articolo, oppure potrai vederlo direttamente sul sito. |
|
|